Prevenzione del tumore al seno
Oggi care amiche, parliamo del tumore al seno.
Esso colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita, ed è il tumore più frequente nel sesso femminile. Le statistiche dicono che nel 75% dei casi colpisce le donne sopra i 50 anni.
Incide anche la familiarità, circa il 5-7% delle donne con tumore al seno ha più di un familiare stretto malato di tumore.
Altri fattori come la predisposizione genetica, dove alcuni geni, mutando, creano il 50% per cento circa delle forme ereditarie di cancro al seno e all’ovaio.
Per questo motivo la prevenzione è fondamentale, alcune semplici regole possono aiutarci molto, e ridurre il rischio di ammalarsi.
- Il metodo sicuramente più sicuro è la mammografia, dai 50 anni in sù sarebbe bene ripetere l’esame ogni due anni, nelle donne che hanno avuto una madre o una sorella malata, la prevenzione comincia prima , verso i 40 anni.
- L’ecografia, è un esame diagnostico per esaminare il seno più giovane, poi sarà discrezione del medico approfondire con una mammografia in caso di comparsa di noduli.
- Effettuare una buona visita senologica, almeno una volta l’anno, indipendentemente dall’età e dai fattori di rischio.
- E in fine, l’autopalpazione, se conosciamo il nostro seno, potremmo essere anche in grado di individuare eventuali trasformazioni, ovviamente questo metodo non deve sostituire le procedure classiche.
Ricordiamoci che ottobre è il mese della prevenzione, basta fare una telefonata per prenotare una visita gratuita nei vari centri oncologici Italiani.
LiLt | Nastrorosa – (numero verde) 800998877
Il tumore al seno è una malattia potenzialmente grave se non individuata e curata in tempo, quindi non aspettiamo di ammalarci per curarci, ma preveniamo prima!
Comments are closed.